Sì, si può tradurre un gelato con le parole giuste. L'ho fatto per la gelateria Orso Bianco di Milano
Ogni gelato è un universo a sé, un'esperienza sensoriale unica. Ma se non sappiamo comunicare questo valore aggiunto, rischiamo di vendere semplicemente un prodotto freddo e dolce, perdendo l'opportunità di creare un legame emotivo con il cliente.
Perché è così importante tradurre in parole un gelato?
Differenziazione: In un mercato saturo, la comunicazione efficace è la chiave per distinguersi dalla concorrenza.
Creazione di un'esperienza:Â Le parole possono evocare sensazioni, ricordi e desideri, trasformando la semplice degustazione di un gelato in un'esperienza memorabile.
Aumento della percezione di valore:Â Quando comunichiamo le caratteristiche uniche di un gelato, ne aumentiamo il valore percepito agli occhi del cliente.
Fidelizzazione: Un cliente che comprende e apprezza il valore di un prodotto è più propenso a diventare un cliente fedele.
Come comunicare il valore aggiunto del gelato?
Comunicazioni scritte e stampate:
Menu creativi:Â Â Non limitarti a elencare i gusti, racconta una storia dietro ogni creazione. Descrivi gli ingredienti, le lavorazioni artigianali, le ispirazioni.
Brochure e volantini:Â Â Utilizza un linguaggio evocativo e immagini accattivanti per presentare la tua gelateria e i tuoi prodotti.
Etichette:Â Â Anche le etichette dei contenitori possono essere uno strumento di comunicazione efficace.
Video:
Backstage: Mostra la produzione del gelato, i tuoi maestri gelatieri all'opera, gli ingredienti di alta qualità .
Degustazioni:Â Â Crea video in cui assaggi e descrivi i tuoi gelati, coinvolgendo i tuoi follower.
Post social:
Storie:  Utilizza le storie per condividere curiosità , ricette, consigli e dietro le quinte.
Post informativi:  Pubblica articoli sul tuo blog o sulla tua pagina Facebook per approfondire temi legati al gelato, come la storia della gelateria, le proprietà degli ingredienti, le tendenze.
Eventi e degustazioni:Â Â
Organizza eventi in gelateria o in collaborazione con altri locali per far provare ai tuoi clienti i tuoi gelati e raccontare la tua storia.
In conclusione
Comunicare il valore aggiunto del gelato non è solo una questione di marketing, ma è un modo per valorizzare il tuo lavoro e creare un legame autentico con i tuoi clienti. Investi tempo e risorse nella comunicazione, sperimenta nuovi formati e adatta il tuo messaggio al tuo pubblico.
Ricorda: un gelato ben raccontato è un gelato che si vende da solo.
Sai che ti posso aiutare in tutto questo? Contattami, in alto a sx su ogni pagina del mio sito trovi il pulsante di whatsapp per prenotare subito la mia disponibilità che, essendo indipendente, è comunque limitata.
Comments